NEWS |
Realizzato uno spot nel nostro paese con attori novaresi e l’attrice messinese
Maria Grazia Cucinotta

1 – EST. GIORNO – STRADE DI NOVARA
Nel brusio delle prime ore del mattino, il cigolio dei pedali di una bicicletta risuona nelle vie di un piccolo borgo. Un postino, con la borsa a tracolla ed una pila di pacchetti legati al portapacchi della bici, attraversa Novara percorrendo vicoli e stradine…
leggi tutto
Agostino Di Natale
Annotare ed esternare riflessioni e considerazioni su Novara mi procura sempre la piacevole sensazione
di una “celeste corrispondenza” instaurata con chi non c'è più o si trova lontano; inoltre il ricordare
fatti e luoghi del passato, al quale mi sento fortemente legato, mi è di aiuto nell'affrontare il
presente, che vivo sicuramente con minore spensieratezza, e il futuro, sempre meno roseo e sempre più
incerto. L'emozione di trovarmi nel mio paese, nella mia casa, è sempre la stessa; per me è
assolutamente indifferente che sia novembre anziché agosto, che il paese sia meno o più popolato…
Leggi tutto! Teatro
Anche questa stagione teatrale Novara propone un interessante programma con le compagnie: Efrem,
Marvin Bros, Querelle, Maniaci d’amore, Arpa, Statale 114, Actorgym, Leggende metropolitane, Retablo,
Pubblico incanto e Don Enrico Ferrara.
Ritorno a casa
Vai agli spettacoli, il teatro è vita. Ecco tutto il programma…
leggi leggi
Pubblicato da ARACNE – Roma,
in vendita il giallo ambientato a Novara
Novara… quand’ero piccolo per me Novara era un posto misterioso. Si raccontava che cadeva la neve d’inverno…
la neve… e chi l’aveva mai vista la neve? Quando con mio padre andavo a Bafia d’inverno la neve
non l’avevo mai vista. Per rendere il posto ancor più importante ecco che il mio maestro
delle elementari, Gaetano Sabato,…
leggi tutto

La scrittrice Vittoria Gigante, novarese d’adozione, è nata a Messina, dove vive ed opera. Già ordinaria di Italiano e Latino nei licei classici, e di Storia delle Religioni presso l’Istituto Superiore Scienze Umane e Religiose di Messina, ha pubblicato numerosi saggi, romanzi e raccolte di poesie, opere di grande valore etico e spirituale. In questo spazio elenchiamo tutte le raccolte di poesia e pubblichiamo alcune liriche liberamente tratte…
leggi tutto

Narrativa
Faccia di porcellana
Concetta La Mazza
L'Associazione ha messo a disposizione un premio di 1.000,00 € per studenti universitari che produrranno una tesi sull'emigrazione da Novara di Sicilia. Per maggiori informazioni andare sul sito dell'università di Messina e prendere visione.
Cronaca
Novara festeggia il
150° ANNIVERSARIO UNITA’ D’ITALIA
Tanti auguri a te, tanti auguri a te...

Cronaca
Sayonara, sayonara!
La televisione giapponese al torneo del maiorchino
Video: Novara di Sicilia Finale gara Maiorchino 2011

Marzo-2011 - Una troupe di otto persone della Nippon Television è approdata a Novara per realizzare un ampio reportage sul torneo del maiorchino. L’importante servizio televisivo, in onda domenica 6 marzo, sarà visto da almeno venti milioni di giapponesi. Oltre agli ospiti del sol levante e all’interprete Francesca Manna, erano presenti al ricevimento in comune, presieduto dal sindaco Michele Truscello, il presidente dell’associazione giochi antichi di Verona e i rappresentanti delle associazioni novaresi.
Sayonara, sayonara!
music by Stefano Maglio
Aggiunta nuova pagina MULTIMEDIA nel menù principale
tutta da vedere ed ascoltare.
VIDEO >>>
AUDIO >>>