Redazione
As the old sea god
It happens often in art that a creation, before being completed, acquires a mysterious breath and start to sprout into an entity that goes beyond the intentions of its author.
With this simple conviction we try to sketch a portrait of this website born at the beginning of the century as a means of communication between members, but later it has indulged in reckless and unpredictable transformations.
The unforgettable scene of the Rocca Salvatesta, the winding valleys of emerald, the smells our ground expands after rain, Vallancazza, San Marco, Novara, San Basilio and other small villages certainly remain forever the eternal places of our soul, but the site with the beating of wings extended beyond its borders in an undefined space, in all places that welcomed and hosted the small exodus of our people. Yes, we could also consider a site nomad who travels the world, but in truth, for its protean nature, avoids any attempt to be catalogued and more reminds us of the fantastic features of an entity.
Indeed, the adjective "proteon" comes from afar, from Proteus, an eccentric sea god of Greek
mythology with the power to transform into anything that moves on earth, and water and fire while the flames miraculous escape demands posed by the deadly, who wanted to know the truth and their future.
Homer tells us that this deity, also known as the Old Man of the Sea, lived a solitary island of Faro, where the sun reached the midst of heaven, he would get out of the deep sea to relax and rest in the hollow caverns, surrounded by a flock that had over, but not sheep, seal ! Who wanted to know his fate by Proteus, using its right to fair and reliable seer, was approach him and immobilize him in his sleep at that time, force and violence then you have in your heart, because he was able to transform groped for escape to sometimes thankless task to predict.
Returned to his usual look of mild old he revealed each puzzle was placed.
Although the comparison may seem audacious, increasingly this website recalls the wondrous sea goddess,
but unlike Proteus, even if subjected to the most refined torture Chinese could reveal the future.
But now, at the end of this story, the time has come to lie next to the seals on the beach. If you are too far from our island, not a problem: courage, come out to the balconies of heaven and with us and all the gods of Olympus observe the metamorphosis of our site.
Come il Vecchio dio del mare
Accade sovente nel campo dell’arte che una creazione ancor prima di essere ultimata acquisisca un misterioso soffio vitale ed inizi a germogliare in un’entità che va oltre le intenzioni del suo autore.
Con questa semplice convinzione tentiamo di abbozzare un ritratto di questo sito web nato agli inizi del secolo come strumento di comunicazione tra gli associati ma che successivamente si è sbizzarrito in spericolate e imprevedibili trasfigurazioni.
L’indimenticabile scenario della Rocca Salvatesta, le sinuose vallate di smeraldo, gli odori che spande la nostra terra dopo la pioggia, Vallancazza, San Marco, Novara, San Basilio e tutte le altre piccole borgate certamente restano per sempre i luoghi eterni della nostra anima, ma il sito con un battito d’ali ha esteso i suoi confini oltre, in uno spazio indefinito, in tutti i posti che hanno accolto e ospitano il piccolo esodo della nostra gente.
Sì, potremmo anche considerarlo un sito nomade che viaggia per il mondo, ma in verità, per la sua natura proteiforme, schiva ogni tentativo di essere catalogato e sempre più ci ricorda le fattezze di un’entità fantastica. Infatti l’aggettivo “proteiforme” arriva da molto lontano, da Proteo, un eccentrico dio marino della mitologia ellenica dotato del potere di trasformarsi in ogni cosa che in terra si muova, e acqua e fuoco che prodigioso fiammeggia pur di sottrarsi alle richieste postegli dai mortali, che desideravano conoscere la verità ed il loro futuro.
Omero ci racconta che questa divinità, nota anche come il Vecchio del mare, viveva solitaria nell’isola di Faro, quando il sole raggiungeva il mezzo del cielo, soleva uscire dagli abissi marini per distendersi a riposare nelle cave spelonche, circondato dal gregge che aveva in consegna, ma non di pecore, di foche! Chi desiderava conoscere da Proteo il proprio destino, ricorrendo alle sue facoltà di veggente leale e attendibile, doveva avvicinarlo a quell'ora e immobilizzarlo nel sonno, forza e violenza allora abbiate nel cuore, poiché egli era in grado di trasformarsi per tentare di sfuggire al compito talora ingrato di presagire. Tornato al suo consueto aspetto mite di vecchio svelava ogni enigma che gli veniva posto.
Anche se il raffronto può sembrare audace, sempre più questo sito web richiama alla memoria la portentosa divinità marina, ma a differenza di Proteo, neanche se sottomesso alla più raffinata tortura cinese potrebbe rivelarci il futuro.
Ma ora, alla fine di questa storia, è giunto il tempo di stenderci accanto alle foche sulla spiaggia, se siete troppo lontani dalla nostra isola, non è un problema: coraggio, affacciatevi ai balconi del cielo e insieme agli dèi dell’Olimpo osservate con noi le metamorfosi di questo sito.
(La redazione)
In attesa di nuovi collaboratori ecco l’attuale redazione: